Se sull'edifici ci sono distacchi di intonaci, tinteggiature slavate, balconi deteriorati, ecc allora è tempo di realizzare un rifacimento facciata Torino. La manutenzione degli edifici in calcestruzzo è importante, soprattutto per quello che riguarda le parti a vista che ogni circa 20 anni hanno bisogno di essere curate.
Il rifacimento facciata Torino dell'esterno dell'edificio vuol dire dare un cappotto nuovo all'immobile che a parte la rivalutazione economica, con appositi accorgimenti, potrebbe anche offrire risparmio energetico.
E' quindi importante realizzare il rifacimento facciata Torino anche per la sicurezza e l'efficienza, sia su una parte che su tutta la struttura. Se si realizza un rifacimento facciata Torino parziale, bisogna stare attenti ai colori degli intonaci che siano simili a quelli esistenti. Se poi il lavoro modifica l'aspetto, allora bisogna presentare una Scia.
Per il rifacimento facciata Torino di un condominio, la decisione deve essere deliberata dall'assemblea con voto favorevole della maggioranza dei condomini. La spesa viene suddivisa a seconda dei millesimi. Se il rifacimento facciata Torino comprende anche i balconi, la verniciatura di questi è a spese del proprietario.